DIAMANTI A TAVOLA, FESTIVAL DEL TARTUFO BIANCO PREGIATO DEI SIBILLINI, AMANDOLA, 05 NOVEMBRE - 14 NOVEMBRE 2021
L’evento è giunto alla 24 edizione e promuove il prezioso fungo ipogeo che si raccoglie in grande quantità nei boschi dei Sibillini. Il programma prevede un mercatino del tartufo e degli altri prodotti tipici dei Monti Sibillini che richiama migliaia di persone. Contestualmente nel Cinema Europa, per l’occasione trasformato in ristorante di qualità, numerosi chef si alternano per valorizzare al meglio il diamante della tavola. La presenza del progetto Piceno Open di Vinea prevede uno stand nel mercatino nel quale è stato fatto degustare pane e olio ectravergine biologico della aziende della Filiera e in un corner allestito all’interno del ristorante degli chef.
VINOFORUM, LO SPAZIO DEL GUSTO, ROMA, PARCO TOR DI QUINTO, 10 SETTEMBRE - 19 SETTEMBRE 2021
Vinoforum è uno dei più importanti eventi dedicati al vino che si svolgono in Italia. In una location di grandi dimensioni viene presentato il meglio della produzione vinicola italiana e internazionale, con stand di degustazione, degustazioni guidate, convegno, seminari conferenze, cene a tema e Street Food. Lo stand del progetto Piceno Open prevedeva uno spazio di m. 4 x 8 nel quale sono stati fatti degustare pane e olio con i migliori oli extravergine biologici del territorio Piceno e la degustazione attraverso minicorsi tenuti da una sommelier professionista di approccio ai vini della Docg Offida.
ANGHIO' FESTIVAL DEL PESCE AZZURRO, PORTO SANT'ELPIDIO, VIA CESARE BATTISTI, 09 SETTEMBRE - 12 SETTEMBRE 2021
Festival dedicato al pesce azzurro, presenza media nei cinque giorni 15.000 persone, organizzato da Tuber Communications. Il festival promuove ormai da dieci anni il consumo del pesce massivo dell’Adriatico, in particolare il pesce azzurro, presente in grande quantità nel Mare Adriatico e ricco di Omega 3 e Omega 6.
La presenza del progetto di Filiera Piceno Open prevede la presenza di uno stand personalizzato m. 5 x 10 dove tutti i visitatori di Anghiò hanno potuto degustare gratuitamente pane e olio extravergine biologico delle aziende aderenti al progetto di filiera. Lo stand ha altresì ospitato quattro degustazioni dedicate i vini della Docg Offida(Offida Passerina, Offida Pecorino e Offida Rosso), tenute da sommelier professionisti, in occasione della ricorrenza del decennale della istituzione della medesima Docg.
EXPLORING PICENO TASTE , LUGLIO - OTTOBRE 2021
L’evento si è sviluppato attraverso 8 appuntamenti e si è sviluppato attraverso i Percorsi del Gusto. Inizialmente erano previsti 25 appuntamenti, ma il calendario è stato purtroppo condizionato dalla diffusione della pandemia e dall’emergenza Covid. I Percorsi del Gusto sono vere e proprie strade del Gusto costruite dove è più massiccia la presenza di aziende del settore della produzione agroalimentare tipica. In ogni azienda era prevista la partecipazione dei prodotti delle altre aziende attraverso un truck food mobile brandizzato con logo Piceno Open che si è spostato da un’azienda all’altra, a seconda delle esigenze. A tali eventi verrà data la massima diffusione attraverso i mezzi di stampa e i canali social in modo da coinvolgere il più alto numero di fruitori con particolare attenzione verso i turisti stranieri.
I turisti sono stati accolti nelle aziende ospitanti e hanno avuto la possibilità di assaggiare tutta la gamma dei prodotti delle altre aziende aderenti al progetto, pane e olio biologico e vino della Docg Offida, ovvero Passerina, Pecorino e Offida Rosso.
Il progetto è finalizzato a creare una promozione circolare delle iniziative (una sorta di passaparola) in modo da coinvolgere il più alto numero possibile di visitatori e fidelizzarli al consumo dei prodotti della filiera.
EXPLORING PICENO TASTE _ AGRIARQUATA - 18 LUGLIO 2021
EXPLORING PICENO TASTE _ CARTOFARO 06 AGOSTO 2021
EXPLORING PICENO TASTE _ CARTOFARO 21 AGOSTO 2021
EXPLORING PICENO TASTE _ PODERI SAN LAZZARO - 30 LUGLIO 2021
EXPLORING PICENO TASTE _ SAN FILIPPO - 23 OTTOBRE 2021
EXPLORING PICENO TASTE _ TENUTA LA RISERVA - 28 AGOSTO 2021
FRITTO MISTO 2021 _ ASCOLI PICENO 26 GIUGNO - 04 LUGLIO 2021
L’evento è dedicato alle fritture italiane ed internazionali. E’ giunto alla sedicesima edizione ed è uno degli eventi più importanti del settore food della Regione Marche. L’evento prende spunto dall’oliva ascolana ripiena una delle preparazioni fritte più diffuse in Italia, ma fin dall’inizio allarga i suoi orizzonti sul fritto nazionale ed internazionale, richiamando ad Ascoli un flusso turistico di circa 35.000 visitatori ogni edizione.
La presenza della Vinea con il progetto di filiera Piceno Open si è materializzata con la presenza di uno stand 4 x 12 dove viene distribuito in degustazione gratuita olio biologico su pane a tutti i visitatori dell’evento. La novità dell’edizione 2021 di Fritto Misto sono state le degustazioni di vini della Docg Offida, tenute da sommelier professionisti, in occasione del decennale della stessa Docg.
CITTA' DELLA PIZZA 2021 _ RAGUSA OFF, ROMA, 18 GIUGNO - 20 GIUGNO 2021
E’ un evento dedicato alla piazza con alcuni tra i più importanti protagonisti del mondo della pizza italiana e con diverse decine di migliaia di visitatori. La presenza del progetto di filiera prevedeva da una parte uno stand di degustazione dei vini dell’Offida Docg, in occasione della ricorrenza del decennale della stessa Docg, per tentare la scommessa dell’abbinamento pizza – vino e dall’altra uno stand dove veniva promosso l’olio extravergine biologico con la classica degustazione di pane e olio.
FRITTO MISTO 2020 _ ASCOLI PICENO 20 SETTEMBRE - 04 OTTOBRE 2020
Il progetto Piceno Open è presente, come di consueto, ad uno dei più seguiti eventi del territorio regionale: Fritto Misto, il Festival delle Fritture italiane ed internazionali che si svolge ad Ascoli Piceno. Le migliaia di visitatori dell’evento hanno potuto degustare il pane con olio biologico delle aziende aderenti al progetto, mentre i possessori della Fritto card hanno avuto in omaggio una bottiglietta di olio extravergine biologico da 100 ml. Novità di questa edizione le degustazioni guidate di olio con esperto sommelier e rappresentanti delle aziende produttori.
ANGHIO 2020 _ PORTO SANT'ELPIDIO 09 SETTEMBRE - 13 SETTEMBRE 2020
Grande successo dell’ stand Piceno Open alla decima edizione di Anghiò, Festival del Pesce Azzurro, svoltasi a Porto Sant’Elpidio nella centralissima Via Cesare Battisti. Per i partecipanti, oltre alla consueta e graditissima degustazione di pane fresco con olio extravergine biologico, anche la possibilità di partecipare agli show cooking dello chef Giampiero Giammarini de Il Ristorante I piceni di Ortezzano che ha presentato finger food con materie prime da agricoltura biologica della Valdaso.
DEGUSTAZIONI WINE TASTING _ PORTICI (NA) 01 AGOSTO 2019
Il 1 agosto è stato allestito un banco degustazione dei prodotti del Progetto Piceno Open presso il prestigioso MAVV, Wine Art Museum (Via Università, 100), il museo del vino, dell’arte e della vite. Un percorso artistico, culturale e multisensoriale dedicato al mondo del vino, una wine experience a 360° che propone percorsi didattici e laboratori dedicati alla vitivinicoltura.
DEGUSTAZIONI WINE TASTING _ TORINO 19 SETTEMBRE 2019
ore 17 -21 presso Talent Garden Fondazione Agnelli, via Giuseppe Giacosa 38, Torino. Evento WUD Tour a Torino. Il WUD Tour è tornato in giro per l'Italia per condividere i temi della conferenza World Usability Day e attivare sinergie con la community dei designer su Human-Centered Design. Si tratta di un evento di networking: con una platea internazionale di relatori di alto livello e una audience di esperti provenienti da tutta Italia contribuisce a generare nuove sinergie e contatti. Sul posto è allestito un desk Piceno Open curato da un sommelier per la degustazione gratuita dei vini e dei prodotti della filiera bio Piceno Open.
DEGUSTAZIONI WINE TASTING _ ROMA 24 OTTOBRE 2019
ore 16 – 21 Opengra coworking, via Francesco Negri, 53 00154 Roma Zona Ostiense. Evento “Meet&Drink Viral Marketing: oltre il passaparola , rendere memorabili brand e startup”. All’incontro formativo hanno partecipato 60/80 persone tra imprenditrici, libere professioniste, free lance, esperte di mass media e social network. Sul posto è stato allestito un desk Piceno Open per la degustazione gratuita dei vini e dei prodotti della filiera bio Piceno Open.
CITTA' DELLA PIZZA _ ROMA DAL 12 AL 14 APRILE 2019
Vinòforum è un’azienda che da oltre 15 anni lavora all’ideazione e realizzazione di eventi, manifestazioni e festival il cui principale obiettivo è la promozione dei prodotti gastronomici, enologici, brassicoli. Città della pizza è un viaggio nella Pizza d’Autore da Nord a Sud in cui esperti, operatori, appassionati potranno entrare in contatto tra loro, condividere conoscenze ed
esperienze, imparando qualcosa in più su una delle massime espressioni della cultura e tradizione gastronomica del nostro Paese. Il posizionamento all’interno della Città della Pizza è in un’area di 18 mq. Nello spazio sono state presentati i vini doc e docg del Piceno attraverso un percorso di mini degustazioni gratuite per i visitatori. E’ stata l’occasione per promuovere e
comunicare i prodotti ad un vasto pubblico di appassionati, esperti e operatori al settore. Sono state superate le 100.000 presenze.
EVENTI REGATE VELICHE _ MUGELLO 27 APRILE 2019
Lago Bilancino, Circolo Nautico Mugello – Regata nazionale classe FJ dalle ore 15 alle ore 19. Presenza 60 persone. In occasione di una importante regata a livello nazionale, d’accordo con le classi veliche e il circolo nautico, abbiamo organizzato una degustazione di vini doc e docg del Piceno gratuita per i partecipanti e gli addetti ai lavori. L’evento, oltre ad avere una notevole risonanza a livello locale del circolo, ha richiamato partecipanti da tutta Italia.
EVENTI REGATE VELICHE _ TRIESTE 24 MAGGIO 2019
Trieste, Portopiccolo – Prima tappa del campionato italiano per club LIV (Lega navale Italiana), categoria Minialtura. Presenza 100 persone. In occasione di una importante regata a livello nazionale, d’accordo con le classi veliche e il circolo nautico, abbiamo organizzato una degustazione di vini doc e docg del Piceno gratuita per i partecipanti e gli addetti ai lavori. L’evento, oltre ad avere una notevole risonanza a livello locale del circolo, ha richiamato partecipanti da tutta Italia.
EVENTI REGATE VELICHE _ ARCO DI TRENTO (TN) 1 GIUGNO 2019
Arco (TN), Circolo vela Arco via Lungo Sarca 20 – regata internazionale Classe A Italia Catamarani ore 17 – 22 – presenza 50 /60 persone. In occasione di una importante regata a livello nazionale, d’accordo con le classi veliche e il circolo nautico, abbiamo organizzato una degustazione di vini doc e docg del Piceno gratuita per i partecipanti e gli addetti ai lavori. L’evento, oltre ad avere una notevole risonanza a livello locale del circolo, ha richiamato partecipanti da tutta Italia.
EVENTI REGATE VELICHE _ BRACCIANO (ROMA) 1 GIUGNO 2019
Bracciano, Associazione Velica Bracciano via Circumlacuale 21 – regata nazionale Trofeo Carlini Classe Contender, ore 17 – 22 presenza 50/60 pax.
In occasione di una importante regata a livello nazionale, d’accordo con le classi veliche e il circolo nautico, abbiamo organizzato una degustazione di vini doc e docg del Piceno gratuita per i partecipanti e gli addetti ai lavori. L’evento, oltre ad avere una notevole risonanza a livello locale del circolo, ha richiamato partecipanti da tutta Italia.
EVENTI REGATE VELICHE _ SEBENICO (CROAZIA) 2 GIUGNO 2019
Sebenico, piazza della cattedrale di San Jacob – cerimonia di apertura del Campionato mondiale ORC 2019 vela di altura ore 10 -18 presenza 1500 persone.
In occasione della cerimonia di apertura de Campionato Mondiale, d’accordo con le classi veliche e il circolo nautico, abbiamo organizzato una degustazione di vini doc e docg del Piceno gratuita per i partecipanti e gli addetti ai lavori. L’evento, oltre ad avere una notevole risonanza a livello locale del circolo, ha richiamato partecipanti da tutto il mondo.
EVENTI REGATE VELICHE _ PORTO POTENZA PICENA 21 SETTEMBRE 2019
In occasione dell’importante regata nazionale, d’accordo con le classi veliche e il circolo nautico, è stata organizzata una degustazione di vini doc e docg del Piceno gratuita per i partecipanti e gli addetti ai lavori. L’evento, oltre ad avere una notevole risonanza a livello locale del circolo, ha richiamato partecipanti da tutta Italia.
EVENTI REGATE VELICHE _ GRAVEDONA LUGLIO 2019
Regata svoltasi presso il Centro Vela Alto Lario di Gravedona (dalle ore 17alle 21 presenza 100, all’interno della quale è stata organizzata una degustazione di vini doc e docg del Piceno gratuita per i partecipanti e gli addetti ai lavori. L’evento, oltre ad avere una notevole risonanza a livello locale del circolo, ha richiamato partecipanti italiani e stranieri.
EVENTI REGATE VELICHE _ MACCAGNO(VA) 14 GIUGNO 2019
UNIONE VELICA MACCAGNO Lungolago G.Girardi, 8 – Campionato Italiano Classe A Italia Catamarani ore 17 – 22 presenza. In occasione di una importante regata nazionale, d’accordo con le classi veliche e il circolo nautico, è stata organizzata una degustazione di vini doc e docg del Piceno gratuita per i partecipanti e gli addetti ai lavori. L’evento, oltre ad avere una notevole risonanza a livello locale del circolo, ha richiamato partecipanti da tutta Italia.
EVENTI REGATE VELICHE _ SAN BENEDETTO DEL TRONTO 14 APRILE 2019
Regata svoltasi presso il Circolo Nautico di San Benedetto del Tronto nell’ambito del Campionato primaverile vela d’altura dalle ore 15 alle ore 19. In occasione di una importante regata a livello nazionale, d’accordo con le classi veliche e il circolo nautico, è stata organizzata una degustazione di vini doc e docg del Piceno gratuita per i partecipanti e gli addetti ai lavori. L’evento, oltre ad avere una notevole risonanza a livello locale del circolo, ha richiamato partecipanti da tutta Italia.
INCOMING GIORNALISTI STAMPA ESTERA _ OFFIDA 23 - 24 NOVEMBRE 2019
Il 23 -24 novembre 2019 si è svolto presso l'Enoteca Regionale un evento con quaranta giornalisti corrispondenti in Italia per testate straniere appartenenti al Gruppo del Gusto. Si tratta di un gruppo di giornalisti della Stampa Estera di cui fanno parte più di 110 dei 370 corrispondenti esteri attivi nella Stampa estera a Roma, rappresentando più di 50 paesi in tutto mondo. Sono specializzati nei temi dell'agroalimentare italiano, uno dei motori della economia del Paese, e raccontano sui loro media e social come nascono le eccellenze del settore. Lo scopo della visita del Gruppo del Gusto all'Enoteca Regionale di Offida era far conoscere il territorio e le eccellenze enogastronomiche, in modo particolare i vini DOC DOCG del Piceno e l'olio extravergine di oliva biologico.
TORRETTE SULLA SPIAGGIA _ LOCALITA' VARIE 30 GIUGNO - 15 SETTEMBRE 2019
Nell'ambito del progetto di filiera VINEA ha realizzato durante la stagione estiva una campagna promozionale utilizzando il circuito delle torrette di avvistamento bagnanti. Per tutto il periodo della stagione estiva sono stati posizionati sulle torrette dei poster promozionali, resistenti agli agenti atmosferici, di dimensione 70x100 con un messaggio divulgativo e promozionale riguardante i prodotti della filiera ed i particolar modo i vini a DOCG. I quadri sulle torrette di avvistamento che vengono installate sulle spiagge dei Comuni costieri italiani consentono una promozione ed una comunicazione estremamente efficace per la filiera Vinea Qualita' Picena, sia perche' rappresentano un punto di riferimento per i bagnanti sia perche' essendo posizionati in maniera strategica sulla spiaggia sono visibili alle decine di migliaia di frequentatori. La campagna promozionale si e' sostanziata nell'affissione dei poster sulle piu' importanti spiagge de territorio italiano nello specifico sono stati visibili nelle localita' di: COSTA ADRIATICA Pescara, Montesilvano, Francavilla, Silvi Marina, Casalbordino, Tortoreto Lido, Giulianova, Alba Adriatica, Martinsicuro, San Benedetto del Tronto e Porto D’Ascoli, Grottammare, Cupra Marittima, Porto San Giorgio, Lido di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Civitanova Marche e Porto Potenza Picena, Porto Recanati, Numana, Sirolo, Ancona, Falconara, Palombina, Senigallia.
FRITTO MISTO 2019 _ ASCOLI PICENO 27 APRILE - 05 MAGGIO 2019
Il progetto Piceno Open è presente, come di consueto, ad uno dei più seguiti eventi del territorio regionale: Fritto Misto, il Festival delle Fritture italiane ed internazionali che si svolge ad Ascoli Piceno. Le decine di migliaia di visitatori dell’evento hanno potuto degustare il pane con olio biologico delle aziende aderenti al progetto, mentre i possessori della Fritto card hanno avuto in omaggio una bottiglietta di olio extravergine biologico da 100 ml. Novità di questa edizione la possibilità per il pubblico di Fritto Misto di usufruire gratuitamente di una navetta che li conduceva ad Offida presso la sede dell’Enoteca Regionale per una visita con degustazione gratuita.
SEAFOOD 2019 _ FALCONARA MARITTIMA 05 - 08 SETTEMBRE 2019
Tappa in territorio anconetano per il progetto di Filiera Piceno Open. Stavolta la location prescelta è il centro di Falconara Marittima che ospita un evento dedicato al pesce massivo locale. Molto gradito è risultato l’abbinamento con gli olii extravergini biologici del piceno, utilizzati in cucina, oltre che nell’apposito stand che distribuiva gratuitamente pane e olio extravergine biologico delle aziende aderenti al progetto.
ANGHIO' 2019 - FESTIVAL DEL PESCE AZZURRO _ PORTO SANT'ELPIDIO 11 - 15 SETTEMBRE 2019
Grande successo dell’ stand Piceno Open alla decima edizione di Anghiò, Festival del Pesce Azzurro, svoltasi a Porto Sant’Elpidio nella centralissima Via Cesare Battisti. Per i partecipanti, oltre alla consueta e graditissima degustazione di pane fresco con olio extravergine biologico, anche la possibilità di partecipare agli show cooking dello chef Giampiero Giammarini de Il Ristorante I piceni di Ortezzano che ha presentato finger food con materie prime da agricoltura biologica della Valdaso.
PRIMA SECCA 2019 - EDIZIONE ABRUZZO _ 29 AGOSTO - 01 SETTEMBRE 2019
Il progetto Piceno Open è presente anche in terra abruzzese alla fortunatissima seconda edizione di Prima Secca Abruzzo, svoltasi nella suggestiva location del porto di Giualianova, Tutto il pubblico dell’evento ha avuto la possibilità di degustare pane fresco con olio extravergine biologico promosso dal progetto di filiera. Molto apprezzato dal numerosissimo pubblico presente al porto di Giulianova.
PRIMA SECCA 2019 - EDIZIONE MARCHE _ 24 - 28 LUGLIO 2019
Il progetto Piceno Open era presente anche a Prima secca edizione Marche, svoltasi a Piazza Matteotti. Tutto il pubblico dell’evento ha avuto la possibilità di degustare pane fresco con olio extravergine biologico promosso dal progetto di filiera e di assistere agli show cooking con degustazione di finger food realizzati dallo chef Giampiero Giammarini del Ristorante I Piceni di Ortezzano con materie prime provenienti da agricoltura biologica della valdaso prodotte dalle aziende aderenti al Progetto.
ORGANIZZAZIONE E PARTECIPAZIONE A DEGUSTAZIONI, WINE TASTING, SERATE TEMATICHE, RISERVATI AL PUBBLICO APPASSIONATI E OPINION MAKERS SIA IN ITALIA ED ALL'ESTERO
L'attività si e' concretizzata nell'organizzazione e partecipazione con la gestione di degustazioni e promozioni dei prodotti della filiera nell'ambito di varie importanti iniziative e location,
in particolare nel periodo oggetto di rendicontazione si sono realizzate le seguenti occasioni:
10 febbraio 2018 c/o SEO & Content Digital Marketing Verona
21/22 febbraio 2018 c/o GLOBAL Summit Digital Verona
23 marzo 2018 "Fuori dai Luoghi Comuni" Roma
6/7/8 aprile Città della Pizza Roma
11/13 maggio "Sea Food Il mare in Tavola" Falconara
22/24 giugno Europa Street Food Festival Pesaro
25 giugno Territori da Gustare Ercolano
Nelle occasioni indicate, in ambiti e location di rilievo, ed inseriti in iniziative dinamiche, stimolanti e con un pubblico essenzialmente giovane ed interessato,
il progetto ha proposto degustazioni gratuite e diffusione e divulgazione del progetto e dei prodotti promossi, sono state diverse centinaia i contatti realizzati.
PARTECIPAZIONE CIRCUITO DELLE GRANFONDO CICLOTURISTICHE 2018
PARTECIPAZIONE AL SIAL Salone Internazionale di Parigi 20/25 ottobre 2018
Il progetto Piceno Open ha partecipato alla manifestazione in uno stand dedicato e personalizzato di circa 40 mq. in cui sono state promosse, da personale appositamente incaricato, le eccellenza della filiera.
Alto l'interesse registrato da parte dei numerosi visitatori, sia operatori che appassionati, che hanno visitato lo stand
PARTECIPAZIONE A FRITTO MISTO 2018 - ASCOLI PICENO DAL 21 APRILE AL 1 MAGGIO 2018
Ripetendo le positive esperienze degli scorsi anni Vinea ha partecipato all'edizione 2018 della manifestazione con uno stand espositivo dei prodotti del paniere della filiera Vinea Qualità Picena
in cui sono stati, in particolare, promossi gli oli E.V. bio. Nell'ambito della manifestazione inoltre il progetto Piceno Open ha elaborato e promosso
la distribuzione di un gadget brandizzato del progetto costituito da una piccola bottiglietta da 10 cl. Di olio e.v. bio che stato offerto ai visitatori possessori
INCOMING OPERATORI E BUYER ESTERI 2018
Una delle azioni promozionali a cui il progetto "Vinea Qualità Picena" ha inteso dare risalto e' l'organizzazione di attività di incoming di operatori/giornalisti nazionali ed esteri nel territorio Piceno
con lo scopo di far conoscere le bellezze architettoniche e paesaggistiche e le eccellenze enogastronomiche del Piceno. In particolare nel periodo oggetto di rendicontazione sono stati realizzati n. 2 incoming:
- Dal 26 al 29 maggio 2018 e' stato realizzato un incoming di operatori Olandesi a cui hanno partecipato i seguenti Sig.ri: Jaap Nutters, Thom David Hartog, Arend Jan Voet, Hendrikus Johannes Blankendaal,
Sandro Moro, Antonio Moro, Joao Filipe Oliveira Rodrigues, Jara Zwart.
- Dal 5 al 7 ottobre e' stato realizzato un incoming di rappresentanti di media e stampa nazionale a cui hanno partecipato i Sig.ri: Ammendolea Marzia, Santini Ilva, Veneri Fabio, Boschini Massimiliano,
Alexandrescu Oana, Zucca Giovanni, Tufo Sara, Dameno Maria Elena, Bassani Mattia Giovanni, Reiteri Maria, Guerini Beppe, Longagnani Fabio.


INIZIATIVE PROMOZIONALI NEI PALASPORT INCONTRI VOLLEY
VINEA ha previsto la riprogrammazione di questo tipo di attività, realizzate anche nelle passate annualità di programmazione, nell'ambito delle misure del progetto di filiera,
con momenti specifici dedicati e corner di degustazione realizzati nell'ambito di appuntamenti sportivi di volley agonistico organizzati presso Palasport di varie località Italiane
in occasione di incontri di Volley (Campionati femminili e tornei per squadre).
Nel periodo oggetto di rendicontazione sono state realizzate le seguenti presenze:
04/02/2018 Milano, 11/02/2018 Soverato, 18/02/2018 Caserta, 20/02/2018 Montecchio Maggiore, 25/02/2018 Alpignano, 11/03/2018 Ravenna, 18/03/2018 Mondovì, 21/03/2018 Marsala,
25/03/2018 San Giovanni in Marignano, 30/03/2018 Montichiari, 02/04/2018 Pellezzano, 08/04/2018 Chieri, 15/04/2018 Orvieto, 18/04/2018 Cuneo, 25/04/2018 Villorba, 29/04/2018 Busto Arsizio,
13/05/2018 Firenze, 16/05/2018 Castellanza, 20/05/2018 Scandicci, 23/05/2018 Monza, 27/05/2018 Cremona.
PARTECIPAZIONE AD ITALY STREET FOOD TRUCK FESTIVAL Vitkov/Praga 3 18/20 Maggio 2018
Il progetto Piceno Open ha partecipato con un truck in cui sono stati promossi, con degustazioni gratuite ed informative, i vini a DOCG e DOP nonche' gli oli extravergine bio promossi dal progetto.
PARTECIPAZIONE A CIBUS - Parma - 7/10 maggio 2018 (azione promozionale)
Il Cibus e' una delle Fiere del settore enogastronomico piu' importante del panorama fieristico internazionale. Il progetto Piceno Open ha partecipato con un proprio stand brandizzato,
accogliente e di impatto scenografico importante, all'evento promuovendo gli oli extravergine bio della nostra provincia nonche' le produzioni vinicole DOCG e DOC.
Week End degustazioni all'Enoteca Regionale
Degustazioni gratuite di vini DOCG/DOC- oli extravergine bio prodotti bio - Orari: Mattina dalle ore 10,30 alle ore 13,30 / Pomeriggio dalle ore 15,30 alle 19,00
7-8 / 14-15 / 21-22 / 28-29 mese di Aprile; 5-6 / 12-13 / 19-20 / 26-27 mese di Maggio ;
2-3 / 9-10 / 16-17 / 23-24 / 30 mese di Giugno; 1 / 7-8 / 14-15 / 28-29 mese di Luglio;
4- 5 / 11-12 / 18-19 / 25-26 mese di Agosto; 1-2 / 8-9 / 15-16 / 22-23 / 29-30 mese di Settembre
Aperitivi/Degustazioni "Eccellenze del Piceno" di Piceno Open
Degustazioni di vini piceni a denominazione e prodotti bio (tra cui oli extravergine bio) Dalle ore 18.30 alle 22.00 (appuntamenti accompagnati da musica live)
INIZIATIVE DA SVOLGERE PRESSO LA SEDE DELL'ENOTECA REGIONALE Aprile - Settembre 2018 - (azione promozionale a carattere pubblicitario)
L'attività svolta ha coinvolto: produttori, ristoratori ed un folto pubblico di appassionati. In particolare sono state realizzate, nel periodo, le seguenti date:
PARTECIPAZIONE A REISEN HAMBURG - Amburgo 8/11 Febbraio 2018
La fiera Reisen Hamburg e' la piu' importante fiera del turismo e delle vacanze all'aria aperta del nord della Germania, che richiama migliaia di visitatori di ogni nazionalità, con spazi dedicati al turismo esperenziale e all'enogastronomia.
VINEA ha già, nei precedenti periodi di programmazione del progetto, partecipato alla manifestazione e continuità di presenza si e' data anche nell'annualità in corso.
"Diamanti a Tavola Festival del Tartufo bianco pregiato dei Sibillini" Amandola 3/12 novembre 2017
La manifestazione, giunta alla ventesima edizione, rappresenta una delle migliori iniziative di promozione del pregiato tubero che si svolgono nelle Marche. In questo ambito il progetto Piceno Open ha allestito un corner di valorizzazione e divulgazione del progetto e dei prodotti della filiera: vini DOCG, oli E.V.O. bio.
Inoltre sono state organizzate ed offerte, da personale dedicato, degustazioni gratuite dei prodotti della filiera ai visitatori che hanno partecipato alla manifestazione.
ORGANIZZAZIONE DEGUSTAZIONI, WINE TASTING, RISERVATI AD OPERATORI CHE A CONSUMATORI QUALIFICATO IN ITALIA ED ALL'ESTERO Periodo Giugno/Dicembre 2017
1 ) Degustazioni dei prodotti della filiera: Vini DOCG e DOC, Oli bio, realizzati grazie alla collaborazione di una struttura di accoglienza turistica di alto livello, Crinale Tenuta Cicconi C.da San Savino s.n.c. di Acquaviva Picena (AP). Le degustazioni che sono state gestite da personale dedicato che ha curato l'accoglienza ed illustrato le peculiarita' delle produzioni, vini DOCG e DOC, Oli E.V.O. Bio, si sono svolte presso la Tenuta nelle seguenti date: 14/21/28 giugno 2017 5/12/19/26 luglio 2017 2/9/16/23 agosto 2017
Le degustazioni che sono state gestite da personale dedicato che ha curato l'accoglienza ed illustrato le peculiarita' delle produzioni, vini DOCG e DOC, Oli E.V.O. Bio, si sono svolte presso la Tenuta nelle seguenti date: 14/21/28 giugno 2017 5/12/19/26 luglio 2017 2/9/16/23 agosto 2017
2 ) Degustazioni tematiche/wine tasting dei prodotti della filiera: Vini DOCG e DOC, Oli bio
Per la sua caratteristica e peculiarita' di essere uno dei Borghi Piceni con maggior appeal ed affluenza turistica i momenti si sono organizzati e svolti in una location sita nella centrale P.zza del Popolo di Offida nelle seguenti date: 30 giugno 2017 6/13/20/27 luglio 2017 3/10/17/24 Agosto 2017 7/14/21/28 settembre 2017.
3) Promozione e degustazioni realizzate presso eventi in ambito nazionale ed estero (si e' partecipato anche ad un evento a Londra) come appresso specificato:
a) 23/24 Novembre 2017 Marketing Business Summit Milano
b) 29 Novembre 2017 Convention Networking Londra
c) 1/2 dicembre al palacongressi di Rimini nell'ambito dell'evento "Search Marketing Connect"
d) del 12 dicembre, presso la LUISS Guido Carli, nell'ambito della convention annuale dell'Ass. dei laureati LUISS
PARTECIPAZIONE "Fiera del Cicloturismo Cosmo Bike Show International Bike Exhibition Veronafiere" 15/18 settembre 2017
La Cosmo Bike Show svoltasi a Verona, presso Verofiere, dal 15 al 18 settembre 2017, e' una delle fiere, dedicate al mondo della bicicletta, piu' importanti d'Europa.
Una sezione della manifestazione e' dedicata al ciclo turismo, fascia di mercato in importante crescita, che rappresenta un mercato di potenziali clienti delle tipicita' agroalimentari di qualita' e biologiche sempre piu' numeroso.
In questo contesto e' maturata la presenza del progetto alla manifestazione con spazio dedicato, all'interno dello stand del prestigioso Biciclub Italia, in cui sono state promosse, da personale dedicato, i prodotti della filiera, l'attivita' del progetto ha avuto un ottimo riscontro di partecipazione da parte di cicloamatori e cicloturisti
CIRCUITO DELLE GRANFONDO CICLOTURISTICHE 2017 Aprile/Ottobre 2017 (varie date)
Il Circuito delle Granfondo Cicloturistiche ha assunto un rilievo internazionale grazie all'importante seguito dei partecipanti ed accompagnatori provenienti non solo da tutte le Regioni italiane ma, in maniera sempre piu' importante, anche dall'estero.
Nello specifico il progetto Piceno Open e' stato presente a n. 12 appuntamenti:
8/9 aprile 2017 Gf Citta' di Riccione Cent. Comm. Perla Verde V.Berlinguer
22/23 aprile 2017 Gf Firenze Area Expò P.zza V. Veneto Parco delle Cascine
29/30 aprile 2017 Gf Liotto (Vicenza) Viale Roma
13/14 maggio 2017 Gf degli Squali (Cattolica) Acquario di Cattolica, C.so Italia
20/21 maggio 2017 Gf dei Nove Colli (Cesenatico) Area Expò Campo sportivo
27/28 maggio Gf di San Benedetto del Tronto Rotonda Giorgini e varie loc. dell'entroterra
24/25 giugno 2017 Gf Straducale (Urbino) Collegio Raffaello P.zza Repubblica
8/9 luglio 2017 Gf Charlie Gaull (Trento) Trento Fiere
15/16 luglio 2017 Gf Dei Sibillini Caldarola Strada Provinciale 502/Incrocio Via Aldo Moro
9/10 settembre 2017 Gf Leopardiana (Recanati) Galleria Guzzini P.zza Leopardi
7/8 ottobre 2017 Gf Campagnolo (Roma) Expò Village Terme di Caracalla
21/22 ottobre 2017 Gf Pedalata del Santo San Benedetto del Tronto Centro storico
Presso le varie iniziative la promozione dei prodotti della filiera e' stata realizzata in uno spazio espositivo allestito nei pressi dei desk di registrazione dei partecipanti, il punto e' stato operativo gia' dal giorno prima lo svolgimento delle gare (dalle ore 14.00 alle ore 19.00) ed il giorno della Granfondo dalle ore 9.00 alle ore 16.00. Nello spazio cosi definito personale dedicato ha fornito informazioni sui prodotti ed offerto ai partecipanti, famigliari, appassionati degustazioni gratuite delle eccellenze del Piceno inserite nel paniere della Filiera in particolare di Oli E.V.O. bio.
FRITTO MISTO ASCOLI PICENO DAL 22 APRILE AL 1 MAGGIO 2017
Fritto Misto e' una delle piu' importanti rassegne gastronomiche a livello nazionale dedicata alla frittura e alla sua caratteristica di cibo senza confini. Nel corso delle varie edizioni una sezione specifica e' stata dedicata ai vini Piceni. L'edizione dello scorso anno, a cui VINEA aveva gia' preso parte nell'ambito del progetto di Filiera, aveva fatto registrare oltre 90.000 mila visitatori, di questi circa la meta' marchigiani e il resto provenienti dalle regioni limitrofe.
La presenza del progetto all'edizione 2017 della manifestazione si e' concretizzata nell'allestimento di uno stand espositivo dei prodotti del paniere della filiera Vinea Qualita' Picena in cui sono stati promossi gli oli E.V.O. bio attraverso degustazioni gratuite.
Nell'ambito della manifestazione inoltre il progetto Piceno Open ha elaborato e promosso la distribuzione, ai visitatori possessori della Frittocard, di un gadget brandizzato del progetto costituito da una piccola bottiglietta da 10 cl. di olio e.v.o. bio piceno.


Agricoltura Green Festival Folignano 8/10 Settembre 2017
La manifestazione "Agricoltura Green Festival" e' alla sua prima edizione, organizzata dal Comune di Folignano e' incentrata sui temi dell'agricoltura bio, della sostenibilita' ambientale, nasce con un'impostazione di valorizzazione e promozione dell'agricoltura e piu' in generale dello sviluppo economico ecosostenibile.
Piceno Open ha aderito alla manifestazione con uno stand dedicato in cui sono stati promossi, da personale formato, i prodotti della filiera bio e le eccellenze del nostro territorio inserite nel paniere di Filiera. Nell'ambito della manifestazione Piceno Open ha inoltre promosso un incontro specifico sui temi dell'agricoltura bio, della sostenibilita' produttiva e della valorizzazioni dei nostri oli Evo (bio ed IGP)
INCOMING OPERATORI E BUYERS Maggio 2017 e dicembre 2017
Una delle azioni promozionali a cui il progetto "Vinea Qualita' Picena" intende dare risalto e' l'organizzazione di attivita' di incoming di operatori esteri e nazionali nel territorio Piceno con lo scopo di far conoscere le bellezze architettoniche e paesaggistiche e le eccellenze enogastronomiche del Piceno.
Nel corso dell'annualita' 2017 l'azione e' stata attivata realizzando n. 2 incoming:
Il primo nel mese di Maggio 2017 (27/30 Maggio 2017) e' stato rivolto al mercato Olandese ed ha visto la presenza di n. 8 operatori.
Il secondo si e' svolto nel mese di Settembre 2017 (2/6 Settembre 2017) ed ha visto la presenza di n. 4 operatori provenienti dalla Germania.
In entrambi i casi e' stato previsto lo stesso format: una cena di accoglienza e presentazione del territorio nel giorno di arrivo degli ospiti, una degustazione dei vini del territorio, visite alle aziende produttrici ed al territorio.
INIZIATIVE PROMOZIONALI NEI PALASPORT INCONTRI VOLLEY Aprile/Dicembre 2017
Il progetto Picenopen ha partecipato, con momenti specifici dedicati, ad appuntamenti sportivi di volley agonistico organizzati presso Palasport di varie localita' Italiane in occasione di incontri di Volley femminile (Champions League, Coppa Italia tornei per squadre) finali nazionali juniores, tornei evento per nazioni tra cui tre eventi svoltisi all'estero (Germania/Olanda).
L'attivita' di questa azione si e' sviluppata nel periodo Aprile 2017 Dicembre 2017, sono stati svolti n. 37 eventi di cui n. 3 all'estero (n. 2 in Olanda e n. 1 in Germania), si riporta il calendario degli appuntamenti:
17 APRILE 2017 PALAZZETTO SPORT DI FOLIGNO, VIA FRATELLI BANDIERA Dalle 20.00 Alle 23.00
22 APRILE 2017 PALAZZETTO SPORT MACERATA, CONTRADA FONTESCODELLA Dalle 19.30 alle 22.30
28 APRILE 2017 ROMA, PALAZZETTO DELLO SPORT DI VIA VITORCHIANO Dalle ore 13.00 alle ore 16.00
3 MAGGIO PALAZZETTO DELLO SPORT DI ZINGONIA (BG), CORSO EUROPA Dalle ore 18.00 alle ore 21.00
5 MAGGIO SETTIMO MILANESE (MI), PALAZZETTO SPORT DI VIA GRANDI Dalle ore 18.00 alle ore 21.00
10 MAGGIO PALAZZETTO SPORT DI MONTELUPO FIORENTINO (FI), VIA MARCONI Dalle 18.00 alle 21.00
12 MAGGIO PALAZZETTO DELLO SPORT DI BORMIO (SO), VIA \ MANZONI Dalle ore 15.00 alle ore 18.00
17 MAGGIO PALAZZETTO SPORT DI ROSSANO CALABRO (RC), VIA DEI NORMANNI Dalle 17.00 alle 20.00
19 MAGGIO TREVISO, PALAZZETTO DELLO SPORT DI VIA MARCONI Dalle ore 15.00 alle ore 18.00
23 MAGGIO LEVERKUSEN (GERMANIA) PALASPORT Tannenbergstasse, 57 Dalle ore 16.00 alle 19.00
25 MAGGIO SLIEDRECHT (OLANDA) PALASPORT t.a.v. Secretariaat Rembrandtlaan, 14 18.00/21.00
30 MAGGIO PALAZZETTO DELLO SPORT DI MATERA, VIA VENA Dalle ore 15.00 alle ore 18.00
5 GIUGNO LATINA, PALAZZETTO DELLO SPORT DI VIA DEI MILLE Dalle ore 13.00 alle ore 16.00
8 GIUGNO PALAZZETTO DELLO SPORT DI FANO, VIA SAN LAZZARO Dalle ore 15.00 alle ore 18.00
10 GIUGNO MODENA, PALAZZETTO DELLO SPORT DI VIA DELLO SPORT Dalle ore 20.00 alle ore 23.00
30 GIUGNO TRENTO, PALAZZETTO DELLO SPORT DI VIA FERSINA Dalle ore 18.00 alle ore 21.30
17 SETTEMBRE Palazzetto Sport di Waalwijk ( Olanda) Via Akkerlaan 2 Ore 15.00/20.00
24 SETTEMBRE Palazzetto Sport di Padova Via San Marco, 53 Ore 15.00/20.00
30 SETTEMBRE Palazzetto Piacenza V.Tirotti 54 Quart. Fiera Loc. Le Mose Ore 15.00/20.00
1 OTTOBRE Palazzetto Sport di Busto Arsizio (VA) Viale Gabardi Ore 15.00/20.00
8 OTTOBRE Palazzetto Sport di Perugia Localita' Pian di Massiano Ore 15.00/20.00
15 OTTOBRE Palazzetto Sport di La Spezia Via Carlo Alberto Federici Ore 15.00/20.00
22 OTTOBRE Palazzetto Sport Lucugnano Tricase (LE) Strada Provinciale Ore 15.00/20.00
24 Ottobre Palazzetto dello Sport di Ravenna Viale Europa 1 (RA) Dalle ore 15.00 alle 20.00
29 OTTOBRE Palazzetto Sport Bergamo Via Pitentino Piazzale Tiraboschi Ore 15.00/20.00
30 Ottobre Palazzetto dello Sport di Taviano (Lecce) Via Pier Santi Mattarella Dalle ore 15.00 alle 20.00
1 NOVEMBRE Palazzetto Sport di Brescia Via Bazoli, 10 Ore 15.00/20.00
3 Novembre Palazzetto Sport di Lauria (Potenza) Via Cerse dello Speziale Dalle ore 15.00 alle 20.00
5 NOVEMBRE Palazzetto Bracciano (RM) Via Circumlacuale Vigna di Valle Ore 15.00/20.00
8 NOVEMBRE Palazzetto Sport di Reggio nell'Emilia Via Guasco, 8 Ore 15.00/20.00
12 NOVEMBRE Palazzetto Sport di Siena Viale Sclavo 12 Ore 15.00/20.00
19 NOVEMBRE Palazzetto Sport di Gioia del Colle (BA) Via Einaudi 1050 Ore 15.00/20.00
22 NOVEMBRE Palazzetto Sport Santa Croce Sull'Arno (PI) P.zza P. Nenni Ore 15.00/20.00
26 NOVEMBRE Palazzetto Sport Castellana Grotte (BA) Via R. Dell'Andro, 2 Ore 15.00/20.00
3 DICEMBRE Palazzetto Sport di Monza Viale Stucchi Ore 15.00/20.00
10 DICEMBRE Palazzetto Sport di Viterbo Via Monti Cimini Ore 15.00/20.00
17 DICEMBRE Palazzetto dello Sport di Bolzano Via Resia 39 Ore 15.00/20.00
Nelle varie location il progetto di filiera ha allestito, in aree delle varie strutture sportive ospitanti, uno spazio espositivo e di degustazione in cui nel pre e dopo gara sono state fornite informazioni sui prodotti della filiera e offerte degustazioni gratuite sia agli atleti che al pubblico presente gestite da personale qualificato
Prima Secca, Il Mare senza confini Alba Adriatica 28 giugno 2 luglio 2017
L'evento ha il principale scopo di promuovere il consumo del pesce fresco dell'Adriatico ed in particolare di quelle specie "minori" e meno richieste dal mercato che invece rappresentano la principale ricchezza dell'economia ittica del medio Adriatico ed inoltre hanno riconosciuti proprieta' organolettiche e salutistiche.
Nei giorni della manifestazione il progetto ed i particolare vini ed olio sono stati promossi anche con una serie di degustazioni guidate, condotte da esperti di settore, che si sono svolte nell'area culturale della manifestazione. Inoltre grazie all'accordo con gli organizzatori i prodotti della filiera (vini ed oli EVO bio)
sono stati protagonisti degli "aperitivi" Piceno Open offerti, con relative illustrazioni, ai visitatori. Il progetto Piceno Open e' presente con uno stand dedicato.
INIZIATIVA PROMOZIONALE CIRCUITO NAZIONALE TORRETTE Localita' balneari territorio nazionale Periodo estate 2017 (30 giugno/15 settembre)
Nell'ambito del progetto VINEA ha realizzato nel periodo una campagna promozionale utilizzando il circuito delle torrette di avvistamento bagnanti e bacheche Pass Bandiera Blu (Postazione Ausiliaria Spiaggia Sicura).
Nel periodo della campagna sono stati posizionati sulle torrette dei quadri promozionali, resistenti agli agenti atmosferici, di dimensione 70x100 con un messaggio divulgativo e promozionale riguardante i prodotti della filiera ed i particolar modo i nostri vini a DOCG.
I quadri sulle torrette di avvistamento che vengono installate sulle spiagge dei Comuni costieri italiani consentono una promozione ed una comunicazione estremamente efficace per la filiera Vinea Qualita' Picena, sia perche' rappresentano un punto di riferimento per i bagnanti sia perche' essendo posizionati a pochi metri dalla battigia sono visibili ai milioni di frequentatori delle spiaggie.
La campagna promozionale si e' sostanziata nell'affissione di quadri promozionali, sulle piu' importanti spiagge de territorio italiano nello specifico sono stati visibili nelle localita' di:
COSTA ADRIATICA Pescara e Montesilvano/Silvi Marina/Tortoreto Lido e Giulianova/Alba Adriatica/Porto d'Ascoli e San Benedetto del Tronto/Grottammare/Cupra Marittima/Porto San Giorgio e Lido di Fermo/Civitanova Marche e Porto Potenza Picena/Numana/Sirolo/Ancona/Rodi Garganico/ Rosolina a Mare/Barletta/Margherita di Savoia.
COSTA TIRRENICA
Marina di Massa/Bonassola/Deiva/Alassio/Laigueglia/Marina di Carrara/Levanto/Genova Castiglion della Pescaia.
LAGO DI GARDA Riva/Lazise/Malerba del Garda/Peschiera del Garda/Desenzano/Moniga
ISOLE Sassari/Nuoro/Taormina e Giardini Naxos
BIRROFORUM Roma 15 18 giugno 2017
Il Birroforum e' il piu' importante evento dedicato alla produzione di birra artigianale nel centro Italia, nel 2017 ha visto la sua sesta edizione. Oltre quaranta espositori e diecimila, circa, le presenze dei visitatori in questa edizione.
Birroforum rappresenta una manifestazione del food & beverage sicuramente inserita tra quelle di qualita' a livello nazionale con un pubblico, quello della "piazza di Roma" che e' geograficamente e commercialmente estremamente interessante per le nostre realta' produttive territoriali.
La manifestazione 2017 ha previsto la gestione complessiva dell'area food alla Societa' Muoversi con Gusto che ha proposto a VINEA la partecipazione del progetto Picenopen all'evento.
La presenza del progetto si e' quindi concretizzata con uno stand brandizzato in cui sono stati promossi e presentati i prodotti inseriti nel progetto di filiera ed in modo particolare gli oli extravergine bio.
All'interno dello spazio sono state offerte, da personale dedicato e qualificato, degustazioni di prodotti e svolti minicorsi di assaggio di oli EVO bio per piccoli gruppi di visitatori interessati.


Pubblicita' Giornali Aprile Maggio 2017
Tale azione intende promuovere i prodotti con campagna di comunicazione che si presenta certamente come un mezzo per incrementare la visibilita' del territorio piceno e dei suoi prodotti
nei confronti del grande pubblico. Si e' realizzata una pagina promozionale della filiera sull'inserto del periodico mensile "CICLOTURISMO BICI IN VACANZA", Pubblicata sul numero di Aprile/Maggio 2017
Week End degustazioni all'Enoteca Regionale Giugno/Dicembre 2017
Degustazioni gratuite di vini DOCG/DOC ed oli EVO bio abbinati a specialita bio.
Orari: Mattina dalle ore 10,30 alle ore 13,30 / Pomeriggio dalle ore 15,30 alle 20,00.
17 18 Giugno / 24 25 Giugno
1 2 Luglio / 8 9 Luglio / 15 16 Luglio / 22 23 Luglio / 29 30 Luglio
5 6 Agosto / 12 13 Agosto / 19 20 Agosto / 26 27 Agosto
7 8 Ottobre / 14 15 Ottobre / 21 22 Ottobre / 28 29 Ottobre
4 5 Novembre / 11 12 Novembre / 18 19 Novembre / 25 26 Novembre
2 3 Dicembre / 9 10 Dicembre / 16 17 Dicembre / 23 24 Dicembre
Aperitivi e Degustazioni "Eccellenze del Piceno" di Piceno Open Giugno/Dicembre 2017
Degustazioni di vini piceni a denominazione e prodotti bio (olio extravergine) Dalle ore 18.30 alle 22.00, nelle seguenti date:
23/30 Giugno 7/13/20/27 Luglio 3/10/17/24/31 Agosto 6/13/20/27 Ottobre 3/10/17/24 Novembre 1/8/15/22 Dicembre
Eventi ed iniziative in Enoteca Regionale Giugno Dicembre 2017
Nell'ambito delle attivita' svolte nell'area picena una rilevanza notevole, nel periodo oggetto di rendicontazione, e' stata data alla valorizzazione dei prodotti della filiera attraverso l'Enoteca Regionale.
In particolare presso l'Enoteca Regionale delle Marche, nel corso dell'intero periodo oggetto di rendicontazione, e' stato mantenuto l'allestimento di un punto espositivo e promozionale permanente con una panoramica degli oli extravergine biologici prodotti dalle aziende aderenti alla filiera;
cio' ha consentito alle centinaia di visitatori, provenienti in stragrande maggioranza da varie regioni italiane e dall'estero che, soprattutto nei periodi primaverili/estivi, hanno raggiunto la struttura di avere la possibilita' di degustare le produzioni promosse dalla filiera.
White Donna Milano 25 27 Febbraio 2017
Il White donna e' uno degli appuntamenti europei piu' importanti del settore moda ed il piu' importante dedicato alla moda contemporanea in Italia;
la manifestazione che vanta oltre 500 espositori di cui circa 150 esteri ed un'affluenza di circa 30.000 visitatori.
Dato che l'edizione 2017 e' stata caratterizzata, per quello che riguarda i servizi di food & beverage, dallo slogan "For Marche, Food Good" come segno di vicinanza e sostegno,
ideale ed anche concreto, alla nostra Regione ed al nostro sistema produttivo agroalimentare colpito dagli eventi sismici, il progetto Piceno Open ha partecipato all'iniziativa affidando
la gestione operativa e logistica alla Soc. Muoversi con Gusto. Nei giorni della manifestazione il progetto Piceno Open ha brandizzato il materiale di comunicazione riferito alla partecipazione della nostra Regione
ed inoltre sono state offerti, in degustazione gratuita a titolo promozionale ed informativo vini DOCG e DOC e degustazioni di Oli extra vergine bio.


Prima Secca Porto San Giorgio (24 / 28 luglio 2019)
Lo stand di Piceno Open, Vinea Qualita' Picena, a Porto San Giorgio durante Prima Secca, edizione Marche, svoltasi dal 24 al 28 luglio 2019.
In tanti hanno degustato l'olio biologico delle aziende aderenti al progetto di filiera.
Molto apprezzati anche gli show cooking dello chef Giampiero Giammarini del Ristorante I Piceni di Ortezzano, incentrato sulla cucina degli ortaggi biologici.
Prima Secca Giulianova (29 agosto / 1 settembre 2019)
Migliaia di persone hanno degustato l'olio biologico del progetto Piceno Open nella fantastica location del porto di Giulianova, dal 29 agosto al 1 settembre.
Il pubblico abruzzese ha molto apprezzato il gusto dell'olio Piceno, nonostante l'Abruzzo sia una delle prime produttrici di olio.
ANGHIO' FESTIVAL DEL PESCE AZZURRO Porto Sant' Elpidio (13 Settembre 2017 / 17 Settembre 2017)
Anghio', Festival del pesce Azzurro, e' un evento interamente dedicato al pesce azzurro, a cui il progetto Piceno Open ha gia' partecipato nelle scorse edizioni.
Piceno Open e' stato presente con uno stand brandizzato in cui, con personale dedicato, ha realizzato una promozione e momenti informativi sugli oli E.V. bio piceni con degustazioni gratuite.
Nei giorni della manifestazione sono state inoltre realizzate, nell'area eventi, degustazioni guidate dei prodotti inseriti nella Filiera.
CONVEGNO SUL TEMA "Il rapporto suolo, acqua, pianta nella moderna viticoltura"
PICENO OPEN A FRITTO MISTO 2019
Fritto Misto all'italiana 2015 (24 Aprile 3 Maggio 2015)
Gran Fondo San Benedetto del Tronto (3 Maggio 2015)
Pecorino & Pecorino (1 3 Maggio 2015)
Incoming Operatori Esteri Viena (27 29 Aprile 2015)
Anteprima Piceno Open 2015 (15 19 Aprile 2015)
Fiera Retrò Classic Stoccarda (17 20 Marzo 2015)
Mediterranean Luxury Club (23 25 Marzo 2015)
Studenti e Filiera Bio (16 Febbraio 2015)
Week end da bere (30 31 Agosto 6 7 | Settembre 2014)
Inziativa Torrette (Agosto / Settembre 2014)
Gustando Castorando (9/10 Agosto 2014)
Vinea Festival 2014 (1/3 Agosto 2014)
Ciborghi 2014 (Luglio 2014)
Anghiò 2014 (5/13 Luglio)
La Tenera Ascolana del Piceno Dop (5 6 Luglio2014)
Eventi in Enoteca Convegno Tenera Ascolana del Piceno Dop (4 luglio2014)
Fritto Misto all'Italiana 2014 (25 Aprile / 4 Maggio)
Piceno Open Anteprima (29/30 Marzo 2014)
Il Piceno bio incoming operatori bio (2/8 Dicembre 2013)
Eventi in Enoteca Iniziativa con le Scuole (Dicembre 2013)
CioccolaTò 2013 (Torino 22 Novembre / 1 Dicembre)
Eurochocolate 2013 (Perugia 18 / 27 Ottobre)
>> guarda tutte le foto
Fritto Misto all'Italiana 2013 (Ascoli Piceno 24 Aprile / 1 Maggio)
Showcolate 2012 (Napoli 6 / 9 Dicembre)
Eurochocolate 2012 (Perugia 19 / 28 Ottobre)